Riconoscimenti ed esposizioni.

– Nel 2015 presso villa Barucchello a Porto Sant’Elpidio, nell’ambito del “Premio internazionale San Crispino”, è stato ricordato l’artista Guido Venieri, con un riconoscimento alla memoria consegnato dall’assessore alla cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio dott.ssa Monica Leoni.

– Attualmente, partecipa alla Mostra Internazionale itinerante, “Monna Lisa” a 500 anni dalla realizzazione dell’opera, nelle sedi, Castello di Bratislava, Comune Monte Cosaro, Villa Barucchello, Praga. La mostra arriverà poi a Vienna e Bruxselles. 
– Partecipa alla collettiva “Il peso dell’Arte“, presso lo Studio Vespasia e Mondatori Multicenter a Milano, poi in Giugno, presso “Conti” Cantine del Castello, Maggiora (NO). A cura di Gianni Ottavini. 
– Nel 2006 è stato insignito con il 1° Premio, Medaglia d’Argento Presidente della Repubblica Italiana, conferito nell’ambito della selezione al “Premio Internazionale d’Arte Contemporanea San Crispino”. 


– Nel 2005 partecipa alla 1st International Turkish Grameen Micro-Credit Art Bienali, “Fighting Poverty in the World”, Ankara-Turkey 2005. 
– Riceve un diploma Di Merito, Premio Alba 2005, Galleria d’Arte Moderna ALBA, Ferrara.

– Nel 2005 partecipa al “Premio Internazionale d’Arte contemporanea San Crispino“, dove riceve la coppa per la provincia di Ascoli Piceno. 
– Nel 2003 partecipa a “Arte e Beneficenza pro Istituto S. Gemma“. Organizzata da Palma Arte, Associazione Culturale Artistica Onlus, le opere sono state offerte in beneficenza. Patrocinio Comune di San Benedetto del Tronto. 
– Sempre nel 2003 partecipa alla Mostra di Pittura, “Al Caro Giorgio Gaber“, Milano 2003. Patrocinio Provincia di Milano. 
– Realizza nel 2003, la mostra d’arte sacra dal titolo, “Preghiera d’Artista“. 


– Nel 2002 da vita alla Mostra di Pittura “Grottammare nel Tempo” Omaggio a Guido Venieri, a scopo benefico per le popolazioni del Molise. 
– Partecipa alla rassegna nazionale “Pittori di Marina“, supera la selezione regionale organizzata dalla Marina Militare presso il circolo ufficiali di Ancona, accede alla selezione nazionale svoltasi a Venezia nel 2000. 


– Nel 1998 partecipa alla Collettiva, “Al Caro Giacomo“, Omaggio a Giacomo Leopardi, presso Università Cattolica di Milano. 
– Personale presso il Loggiato dell’Oasi di S.Maria ai Monti dei Frati Minori, Grottammare 1998. 
– Diploma d’Onore, “Omaggio a Sisto V“, IV centenario della morte, Concorso fra gli Artisti Piceni 1990. 
– Partecipa, 1° Biennale Nazionale di Arte Sacra, La “Famiglia, La Donna, La Maternità, nella Società Moderna”, Fermo 1988. 
– In Ascoli Piceno nel 1982, viene allestita la più grande antologia delle sue opere, presso il Palazzo Comunale. 
– Premiato con la Coppa Regione Lombardia, al premio nazionale di Pittura, Scultura e Grafica “L’Arco d’Oro”, nel 1977. 
– Medaglia d’Argento, Premio del Concorso “Città di Montalto Marche”, 6° Manifestazione Arti Figurative, Cassa Rurale e Artigiana Montalto Marche 1975. 
– Medaglia Bronzo, “Pennello d’Oro 1972”, Premio Nazionale di pittura, presso Corno Giovine, Milano. 
– Nel 1971 partecipa alla II Mostra Nazionale dei Grandi Artisti Europei, presso la Galleria d’Arte “Larcara” di San Benedetto del Tronto, dove sono presenti le opere dei più Grandi Maestri del 900 Europeo, tra i quali il Maestro Pericle Fazzini. 
– Nel 1961 partecipa alla collettiva “Artisti a Confronto“, insieme vi partecipano, Lanfranco Fazzini, Gianni Ottavini, Ida Belli. Presso la Sala Kursaal di Grottammare. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *